Viaggi di Gruppo
POLONIA - BISONTI, ALCI E FORESTE PRIMARIE
13/10/2025
9 giorni - 8 notti
Europa
a partire da
€ 2.950
Quota per persona
Il bisonte europeo è il mammifero più grande d'Europa. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la specie ha rischiato l'estinzione in natura: l'ultimo esemplare è stato ucciso nella foresta di Bialowieza nel 1919. Tuttavia, la specie è sopravvissuta in alcuni zoo e recinti in tutta Europa. Grazie a un programma di riproduzione internazionale avviato negli anni '20 e '30, la popolazione ha iniziato a riprendersi, a partire dalla ricostituzione di un branco proprio a Bialowieza. Da allora sono state create diverse popolazioni libere, che oggi raggiungono le decine di migliaia di esemplari.
Itinerario
1 Giorno
Lun 13 Ott 2025
Varsavia
Il nostro viaggio inizia atterrando a Varsavia, capitale della Polonia. All’arrivo, veniamo accompagnati in hotel, dove incontriamo il resto del gruppo. A seconda dell’orario del volo, potremmo avere del tempo libero per esplorare la città in autonomia. Ceniamo in hotel.
2 Giorno
Mar 14 Ott 2025
Varsavia - Parco Nazionale di Bialowieza
Dedichiamo la mattina a una visita guidata di Varsavia, che coniuga il fascino del passato con l’energia del presente. Vediamo l’Elektrownia Powiśle, edificio industriale trasformato in un centro polifunzionale all’avanguardia. Proseguiamo verso il Parco Łazienki, uno dei più belli d’Europa, dove ammiriamo gli esterni del Palazzo sull’Acqua, residenza estiva dell’ultimo re di Polonia, e il Monumento a Chopin. Per il pranzo libero, ci fermiamo alla Food Town della Fabbrica Norblin, un’area che fonde design moderno e storia industriale. Incontriamo la guida naturalistica e partiamo per Narewka, al confine con il Parco Nazionale di Bialowieza, uno degli ecosistemi forestali meglio conservati in tutto il continente. Ceniamo in hotel.
3 Giorno
Mer 15 Ott 2025
Parco Nazionale di Bialowieza
L’intera giornata è dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale di Bialowieza, per osservare il suo grande protagonista: il bisonte europeo. Durante l’esplorazione possiamo avvistare anche cervi, caprioli e cinghiali. Con il supporto di guide specializzate possiamo anche cercare di avvistare e seguire le tracce di lupi, linci, volpi ed altri predatori. Le nostre escursioni sono previste all’alba e al tramonto, per massimizzare le possibilità di avvistamento della fauna selvatica. Al calare della notte sono previste anche delle brevi uscite in spotlighting per osservare in attività i predatori crepuscolari. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
4 Giorno
Gio 16 Ott 2025
Parco Nazionale di Bialowieza
Anche questa giornata è dedicata all’esplorazione del parco di Bialowieza per avvistare il bisonte europeo. Sono previsti dei safari in auto e delle brevi escursioni a piedi alla ricerca dei grandi mammiferi (bisonte europeo e alce in primis) e degli appostamenti in capanno all’alba e al tramonto. Durante le escursioni abbiamo anche notevoli chance di avvistamento di diverse specie di picchi, civetta nana, gru e aquile di mare. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
5 Giorno
Ven 17 Ott 2025
Parco Nazionale di Bialowieza
Le escursioni di oggi ci portano nella parte più antica della foresta di Bialowieza, una “Strictly Protected Area”, protetta fin dal 1920, che esploriamo a piedi. Definita dall'Unesco Riserva della Biosfera e sito Patrimonio dell’Umanità, immutata dagli inizi del 1900, questa antica area di ampio bosco con circa 113 associazioni vegetali include zone forestali che presentano caratteristiche di foresta vergine uniche al mondo. Abbiamo la possibilità di avvistare bisonti, dentro la foresta o nelle radure adiacenti, e diverse specie di uccelli, come gru, oche comuni e granaiole, civette nane, aquile di mare, aquile anatraie minori e diverse specie di picchi. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
6 Giorno
Sab 18 Ott 2025
Parco Nazionale di Bialowieza - Parco Nazionale del Biebrza
Dopo la colazione lasciamo l'antica foresta di Bialowieza e partiamo verso il Parco Nazionale del fiume Biebrza. Nel pomeriggio facciamo una prima escursione dedicata all'osservazione faunistica, con un mezzo privato e a piedi, nella zona rossa del parco nazionale, territorio di caccia dei grandi predatori: il lupo e la lince. Sono molte anche le chance di osservazione dell’alce europeo. Pranzo e cena sono inclusi.
7 Giorno
Dom 19 Ott 2025
Parco Nazionale del Biebrza
Dedichiamo l'intera giornata all’osservazione dei grandi protagonisti del Parco Nazionale del Biebrza: gli alci, i castori e le lontre, muovendoci a bordo di un mezzo privato e a piedi. L’avifauna è spettacolare: si possono avvistare gru, oche, aquile di mare e altre specie. Se il fiume è navigabile, al tramonto possiamo fare un'escursione in barca sul fiume Biebrza, per osservare i castori in spotlighting. Pranzo e cena sono inclusi.
8 Giorno
Lun 20 Ott 2025
Parco Nazionale del Biebrza - Varsavia
Dopo la colazione lasciamo il Parco Nazionale del Biebrza e la sua spettacolare natura e iniziamo il nostro viaggio di rientro a Varsavia. Il pranzo è libero e il pomeriggio è a disposizione nella capitale polacca per un po’ di relax o per visite in autonomia. Ceniamo in hotel.
9 Giorno
Mar 21 Ott 2025
Varsavia - Rientro
Il nostro viaggio naturalistico in Polonia è arrivato al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
dettaglio quota
La quota comprende
Assicurazione medico/bagaglio (base)
Trasferimenti aeroporto / hotel
Visite guidate come da programma
Volo a/r con franchigia bagaglio
La quota non comprende
Assicurazione annullamento facoltativa
Informazioni Extra
Extra
SMALL GROUP: Massimo 7 partecipanti
come da programma
Richiesta Informazioni