PERU' REALE
22/06/2025
10 GIORNI - 9 NOTTI
Americhe
€
Il tour ha inizio a Lima, capitale del Perù, dove modernità e storia coloniale si intrecciano in un affascinante contrasto. La seconda tappa è Arequipa, nota come la “Città Bianca“, celebre per la sua architettura in pietra vulcanica e circondata da suggestivi paesaggi andini. Questa sosta consente inoltre di acclimatarsi gradualmente all’altitudine.
Dopo Arequipa, l’itinerario prosegue verso i maestosi Canyon del Colca, tra i più profondi al mondo, un luogo privilegiato per osservare il volo dei condor. Successivamente, il percorso raggiunge il lago Titicaca, il lago navigabile più alto del pianeta, famoso per le sue isole galleggianti e le comunità locali che conservano tradizioni millenarie.
La scoperta del Perù continua a Cuzco, antica capitale dell’Impero Inca, un vero museo a cielo aperto ricco di testimonianze storiche e architettoniche. Il viaggio culmina con la visita a Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno, dove natura e archeologia si fondono in un panorama straordinario. La visita è prevista nelle prime ore del mattino, per godere appieno della magia del sito.
Itinerario
Nel primo pomeriggio, inizio della visita guidata della città di Lima. Il percorso parte da Plaza Mayor, simbolo storico della città e conosciuta come la “Città dei Re”. Successivamente divenne la capitale nel 1821, anno dell’indipendenza del Paese. La visita include la Cattedrale di Lima e la Casa Aliaga, un’antica residenza coloniale donata da Francisco Pizarro a Jerónimo de Aliaga, uno dei suoi capitani, al momento della fondazione della città.
La visita prosegue verso il distretto di Pueblo Libre, con un tour al celebre Museo Larco. Il museo si trova in una dimora coloniale costruita su una piramide precolombiana del VII secolo e ospita la più vasta collezione al mondo di ceramiche a tema erotico, oltre a un’esposizione di reperti preispanici in oro e argento. Al termine della visita, rientro in hotel e sistemazione. La cena è libera, seguita dal pernottamento.
Nel pomeriggio, inizio della visita guidata della “Città Bianca”, così chiamata per le caratteristiche costruzioni in pietra vulcanica chiara. L’itinerario include il suggestivo Convento di Santa Catalina, un complesso storico di grande valore architettonico, la Plaza de Armas, cuore pulsante della città, e il Chiostro della Compañía, un capolavoro del barocco andino.
La visita prosegue nelle zone panoramiche di Yanahuara e Chilina, da cui si può ammirare il maestoso Vulcano Misti, che domina il paesaggio circostante. A seguire, tappa al Museo Santuarios Andinos, dove è esposto un facsimile della celebre mummia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli Dei oltre 500 anni fa sul Vulcano Ampato. La mummia originale è attualmente sottoposta a interventi di conservazione.
Pasti liberi. Pernottamento ad Arequipa.
Lungo la valle si potranno ammirare le antiche terrazze agricole di origine precolombiana, ancora oggi coltivate dalle comunità indigene Collaguas, testimonianza di una tradizione agricola millenaria.
Il pranzo è previsto in un ristorante tipico nel pueblo di Chivay, il principale centro della valle. Al termine, sistemazione in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo
Il viaggio prosegue lungo una nuova strada panoramica, caratterizzata da scorci mozzafiato e paesaggi particolarmente suggestivi. Durante il trasferimento è prevista una pausa per il pranzo “al sacco”.
All’arrivo a Puno, sistemazione in un hotel situato nel cuore della città, posizione ideale per passeggiare e visitare il centro storico.
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo “al sacco”.
L’escursione prosegue verso l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, noti a livello internazionale per le loro abilità nel tessere. Durante la visita, una passeggiata lungo i sentieri dell’isola offrirà spettacolari vedute panoramiche sul Lago Titicaca.
Pranzo in stile pic-nic sull’Isola di Taquile. Al termine della giornata, rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Pasti previsti: prima colazione e pranzo.
Successivamente, trasferimento verso i siti archeologici circostanti: Kenko, con i suoi enigmatici altari scolpiti nella roccia.; Puca Pucara, una fortezza militare Inca situata in posizione strategica.
La spettacolare fortezza di Sacsayhuamán, un capolavoro di architettura Inca che offre una vista mozzafiato sulla città di Cusco.
Nel pomeriggio, trasferimento al Mercato di San Pedro, un luogo iconico dove si trovano bancarelle con prodotti locali come diverse varietà di patate, cibi tradizionali andini e fiori. Qui avrà inizio un’esperienza culinaria.
Al termine dell’esperienza culinaria, rientro in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione.
Il viaggio prosegue verso Maras, per visitare le spettacolari saline risalenti all’epoca Inca. Questo paesaggio, composto da circa 3000 vasche utilizzate per l’estrazione del sale, offre un’esperienza visiva unica, con giochi di luce che si riflettono sull’acqua salina, creando straordinarie combinazioni cromatiche.
Pranzo presso il ristorante UNU Tiobamba, situato nel cuore della Valle Sacra.
Nel pomeriggio, visita a Ollantaytambo, un autentico esempio di pianificazione urbana Inca. Si potrà esplorare l’imponente sito archeologico, spesso denominato “fortezza”, ma che in realtà era un tambo, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per le comitive in viaggio durante l’Impero Inca.
Al termine della visita, trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per il viaggio in treno verso Aguas Calientes. Una volta arrivati, trasferimento a piedi presso l’hotel prescelto, dove i clienti saranno accolti da un incaricato dell’hotel.
Al termine della visita, rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso il rinomato Café Inkaterra, immerso in un’atmosfera accogliente e autentica.
Nel pomeriggio, partenza in treno da Aguas Calientes verso Ollantaytambo. All’arrivo, trasferimento privato a Cusco, con sistemazione presso l’hotel prescelto. La serata è libera per esplorare la città o rilassarsi.
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo