← Viaggi di nozze

ITALIA e AUSTRIA

Prezzo su richiesta

SULLE TRACCE DELLA PRINCIPESSA SISSI

L’Imperatrice Sissi era un’amante dei viaggi, e con questo viaggio ripercorrerete i luoghi che più hanno segnato il suo percorso di vita. Il viaggio è da godersi a tappe con un’escursione giornaliera o con tracciati di più giornate in visita a città storiche, musei, appuntamenti culturali, ristoranti e caffè. 

 

 

1° Giorno: Modena – Merano 267 km (circa 3 ore)  - Arrivo con la propria auto a Merano.  Nel 1870, qui vi giunse anche l’Imperatrice Elisabetta, detta Sissi, che con le figlie Gisela e Valerie soggiornò a Castel Trauttmansdorff. A Merano la malaticcia Valerie migliorò sensibilmente, e questa notizia venne ampiamente diffusa facendo esplodere la fama di Merano, come luogo di bellezza e piacere fisico e psichico, in tutta Europa. Dal centro di Merano parte propri IL SENTIERO DI SISSI, il percorso tematico più famoso e popolare dedicato all’imperatrice Elisabetta d’Austria. Il percorso collega il centro cttà ai Giardini del Castel Trauttmansdorff, attraverso undici tappe e punti panoramici. Pernottamento a Merano

 

2° Giorno: Merano – Salisburgo 334 km (circa 4 ore) - Prima di lasciare Merano, imperdibile una sosta alle famose Terme! - Arrivo con la propria auto a Salisburgo. Visita della città, gioiello barocco, con dettagli di Medioevo ed elementi di contemporaneità. Fu governata per 600 anni dai principi arcivescovi, che, ambiziosi e colti, la trasformarono nel luogo più italiano a nord delle Alpi. Oggi il centro storico è Patrimonio Unesco, con il DomQuartier, la fortezza Hohensalzburg, la casa di Mozart. Pernottamento a Salisburgo 

3° Giorno: Salisburgo – Vienna 295 km (circa 3 ore) - Sankt Wolfgang/Bad Ischl/Melk/Mayerling / Vienna - Con a propria auto, si viaggia verso il lago Wolfgangsee in direzione di Bad Ischl, per visitare la Kaiservilla, la Villa Imperiale che la madre di Franz Joseph  l’arciduchessa Sofia – regalò al figlio ed alla nuora per le nozze e che diventò residenza estiva alla coppia imperiale. Qui Franz Joseph trascorse ben 82 estati e festeggiò il suo 81° compleanno!! Fu proprio in questa villa che Franz e Sissi si fidanzarono ufficialmente. Nel proseguire verso Vienna è consigliabile una fermata a Melk, dove si può visitare l’abbazia, tappa di pernottamento della Principessa Sissi, poichè al tempo l’abbazia distava esattamente una giornata di carrozza da Vienna. Prima di arrivare a Vienna è possibile visitare anche il Castello di Mayerling (oggi un museo) conosciuto anche come il luogo delle tragedie perché qui morì suicida l’unico figlio maschio della coppia imperiale, erede al trono. Si prosegue verso Vienna. Pernottamento a Vienna

4° Giorno: Vienna - Sissi arrivò a Vienna viaggiando per 23 giorni sul Danubio, per sposare Franz Joseph nell’aprile del 1854. Il fiume infatti passando dalla Baviera, entra in Austria ed arriva proprio fino a Vienna!!! Intera giornata dedicata alla visita della città sulle tracce di Sissi: è d’obbligo l’ingresso all’Hofburg, palazzo incredibile che ancora oggi fa bella mostra di sé e fu l’ abitazione ufficiale della coppia imperiale; visita della Augustinerkirche, dove l’arcivescovo di Vienna diede a Sissi la sua benedizione, quindi il castello di Schoenbrunn, luogo natale dell’imperatore e dove anche Sissi visse alcuni anni della sua vita matrimoniale. Pernottamento a Vienna.

5° Giorno: Vienna – Budapest 243 km circa 2ore e 30
Partenza al mattino con la propria auto e arrivo a Budapest. Per Sissi l’Ungheria sarà il paese della passione. Amò così tanto questo paese e la sua gente che in poco tempo imparò perfettamente la lingua. Visita della città, con la Chiesa di San Matteo, dove Sissi e Francesco Giuseppe vennero coronati, il Palazzo Reale di Buda (al tempo della Principessa Sissi la città era ancora divisa in Buda e Pest dove Buda era la parte alta, il luogo del potere reale ed imperiale della città! Pernottamento a Budapest.

6° Giorno: Gödöllö - In giornata escursione a Gödöllö che dista circa 30 km, con visita del castello reale che rappresentò il luogo più amato dalla principessa. Ritorno a Budapest e pernottamento.

7° Giorno: Budapest – Monaco di Baviera 650 km circa 7 ore - Partenza con la propria auto verso Monaco di Baviera, dove nacque e visse la Principessa prima di diventare Imperatrice d’Austria. Pernottamento a Monaco 

8° Giorno: Monaco di Baviera - Aichach, Passenhofen, Monaco di Baviera - Proprio nel centro di Monaco in Ludwigstrasse 13 si trova ancora il palazzo in cui Sissi è nata. Ad Aichach circa 1 ora e mezza da Monaco di Baviera, si trova Il Castello di Unterswittelbach, il Castello del padre il Duca Max. Il Castello di Passenhofen invece, si trova sullo Starnbergersee , uno dei laghi più conosciuti e famosi della Baviera, dove la Principessa era solita trascorrere l’estate. Oggi all’interno del Castello si trova un vero e proprio museo dedicato a Sissi. Pernottamento a Monaco 

9° Giorno: Monaco di Baviera – Modena 520 km circa 6 ore  - Rientro con la propria auto a Modena


Acquisto su preventivo

Il viaggio è un'esperienza unica: la tua. Compila il modulo sottostante inserendo le informazioni dettagliate per realizzare il tuo viaggio.

Modulo di richiesta preventivo/personalizzazione viaggio:


Ho letto e accetto la privacy policy: